Costi scansione 3D edifici

La scansione 3D di edifici, piani, nuove costruzioni, monumenti storici e impianti industriali è diventata negli ultimi anni una tecnologia indispensabile nell’architettura, nell’edilizia e nella conservazione dei beni culturali. Questo metodo innovativo offre una cattura precisa e dettagliata del mondo fisico, che può essere utilizzata per vari scopi.

Prezzo scansione 3D edifici:

Ogni edificio è diverso e ogni incarico ha requisiti diversi da soddisfare. Per poter creare un’offerta per una scansione 3D di un edificio, abbiamo bisogno di informazioni che ti chiediamo di inviarci con la richiesta. Di solito riceverai un’offerta da noi entro 24-48 ore.

  • Tipo di edificio
  • Motivo della scansione 3D dell’edificio
  • Dimensioni dell’edificio
  • Scansione 3D interna/esterna
  • Tipo di dati richiesti
  • Scansione 3D tecnica o scansione 3D con texture

Come viene determinato il prezzo per la scansione 3D di un edificio?

Il prezzo di una scansione 3D nel settore degli edifici, capannoni e industrie dipende principalmente dai seguenti punti:

  • L’oggetto è vuoto o arredato
  • La dimensione dell’area da scansionare
  • Si tratta di un incarico singolo o si deve accompagnare la costruzione
  • Serve solo la nuvola di punti o anche dati fotorealistici come immagini a 360 gradi
  • I dati devono essere analizzati
Misurazione 3D di edifici

Cos’è la scansione 3D?

La scansione 3D è un processo in cui dispositivi specializzati come scanner laser o sistemi fotogrammetrici vengono utilizzati per catturare digitalmente la forma e talvolta anche il colore di un oggetto fisico o di uno spazio. Questi dispositivi raccolgono punti dati dalla superficie dell’oggetto, che vengono poi utilizzati per creare un modello digitale tridimensionale. Questi modelli possono essere visualizzati e modificati in programmi software per CAD (Computer-Aided Design), BIM (Building Information Modeling) e altre applicazioni.

Possibilità di utilizzo e vantaggi

Gestione delle strutture: Per il funzionamento e la manutenzione di edifici e impianti industriali, i modelli 3D offrono una panoramica dettagliata di tutti i componenti dell’impianto. Ciò semplifica la pianificazione della manutenzione e la gestione dell’infrastruttura dell’edificio.

Conservazione dei beni culturali: Per gli edifici storici, la scansione 3D offre un’inestimabile opportunità di documentare con precisione lo stato attuale e preservarlo per le generazioni future. I lavori di restauro possono essere pianificati ed eseguiti con un alto grado di precisione. È anche possibile misurare e documentare interi siti archeologici.

Monitoraggio e documentazione della costruzione: Durante il processo di costruzione, la scansione 3D permette un monitoraggio e una documentazione continui dei progressi. Questo aiuta a garantire il rispetto dei piani e a identificare le deviazioni in anticipo.

Planimetrie mancanti: Specialmente per gli edifici più vecchi, ma anche per quelli che sono stati ristrutturati, soprattutto all’interno, può succedere che non ci siano planimetrie aggiornate. Mediante scansioni 3D degli edifici, internamente e/o esternamente, in questi casi vengono creati modelli 3D corrispondenti e, se necessario, anche planimetrie.

Impianti industriali: Per gli impianti industriali che devono essere ampliati o in cui devono essere installati nuovi componenti, le scansioni 3D vengono utilizzate per registrare lo stato attuale. Questo permette di adattare e pianifiare facilmente i nuovi componenti al PC utilizzando il modello 3D. Tali scansioni 3D dello stato attuale possono essere effettuate quando necessario o a intervalli regolari per avere sempre piani 3D aggiornati a portata di mano.

Motivi per un rilievo 3D di edifici

  • Precisione: I metodi di rilevamento tradizionali possono richiedere molto tempo e sono spesso soggetti a errori umani. La scansione 3D offre una precisione molto maggiore.
  • Efficienza: La capacità di catturare rapidamente grandi aree o strutture complesse fa risparmiare tempo rispetto ai metodi di misurazione manuale.
  • Accessibilità: Aree difficili da raggiungere, come soffitti alti o spazi stretti, possono essere catturate digitalmente in modo sicuro e semplice.
  • Versatilità: I dati acquisiti possono essere usati per vari scopi, dalla progettazione al monitoraggio della costruzione fino alla manutenzione.

La scansione 3D è una tecnologia rivoluzionaria che ha il potenziale di stravolgere il modo in cui costruiamo, manteniamo e gestiamo. Combinando precisione, efficienza e flessibilità, offre un sacco di vantaggi per un’ampia gamma di applicazioni ed è uno strumento indispensabile per i professionisti in molti settori.

Prezzo scansione 3D edificio?

Hai bisogno di dati 3D per un edificio interno o esterno e di un prezzo? Mandaci brevemente la tua richiesta. A seconda dell’orario, ti risponderemo lo stesso giorno o il giorno lavorativo successivo. Ti ringraziamo in anticipo per la tua richiesta.

O la nostra hotline:
(+49) 06102-3524333

Scansione 3D di edifici senza texture

Questa scansione 3D di un edificio è ancora allo stato grezzo. Ovviamente, a seconda delle esigenze, facciamo ulteriori elaborazioni dopo una scansione 3D.

Scansione 3D di edifici con texture

La scansione 3D di edifici con texture offre un sacco di vantaggi e viene fatta per diverse ragioni importanti.

Fedeltà visiva e precisione nei dettagli

L’acquisizione delle texture di un edificio permette di documentare con precisione non solo le forme geometriche, ma anche le caratteristiche superficiali come materiali, colori e altri dettagli. Questo è particolarmente importante per:

  • Visualizzazioni e simulazioni: Le visualizzazioni architettoniche, usate per presentazioni, marketing o accordi con gli stakeholder, beneficiano enormemente di texture realistiche che rendono il risultato finale più vivido e convincente.
  • Industria cinematografica e dei videogiochi: Nell’industria dell’intrattenimento, dove gli edifici sono spesso usati come parte di set cinematografici o in videogiochi, i modelli 3D con texture offrono una rappresentazione realistica del mondo reale.

Conservazione e restauro

Per gli edifici storici o protetti, la scansione 3D dettagliata con texture è di grande importanza:

  • Documentazione dello stato attuale: Permette di documentare con precisione lo stato di un edificio in un determinato momento, il che è importante per futuri lavori di restauro o in caso di danni.
  • Pianificazione del restauro: I restauratori possono usare i modelli digitali per pianificare ed eseguire con precisione riparazioni e restauri, soprattutto per pattern e strutture superficiali complesse.

Pianificazione e analisi migliorate

L’integrazione delle informazioni sulla texture migliora l’utilità dei modelli 3D nella fase di pianificazione e costruzione:

  • Lavori di costruzione e ristrutturazione: Nella pianificazione di aggiunte o ristrutturazioni, la rappresentazione precisa dei materiali e delle strutture esistenti permette una migliore armonizzazione dei nuovi elementi costruttivi con l’edificio esistente.
  • Analisi energetiche: Per condurre analisi energetiche, come la simulazione dell’irraggiamento solare e delle ombre, le caratteristiche superficiali realistiche sono utili per ottenere risultati accurati.

Facility Management

Nel facility management, i modelli 3D con texture aiutano a gestire più efficacemente gli spazi e le loro attrezzature:

  • Manutenzione e gestione: La conoscenza precisa dei materiali superficiali e delle strutture facilita la manutenzione e la cura degli edifici.
  • Pianificazione degli spazi e ottimizzazione dell’uso: I modelli 3D con texture offrono una base realistica per la pianificazione degli spazi e l’ottimizzazione del loro utilizzo.

Nel complesso, le scansioni 3D con texture offrono una risorsa ricca, dettagliata e utile per una varietà di applicazioni, che vanno dall’analisi tecnica alla visualizzazione creativa. Permettono agli utenti di capire e utilizzare gli edifici e i loro ambienti in un modo che non sarebbe possibile con i tradizionali disegni bidimensionali o semplici modelli 3D senza texture.

Inviaci la tua richiesta!

Servizio di scansione 3D senza texture
Scanniamo edifici in 3D con una precisione di 6 mm, roba da matti!
Servizio di scansione 3D con texture
Durante la scansione 3D, oltre alla geometria, facciamo anche foto a 360 gradi, figo eh?
Servizi complementari per scansioni 3D tecniche
I servizi elencati possono essere commissionati in aggiunta o da soli.
Consulenza 3D
Ti chiamiamo volentieri per una consulenza preliminare.
Servizio di scansione 3D in 48 ore
Per favore, spunta se necessario.
Bilder der Objekte helfen uns beim Angebot! Mehrere Dateien bis max 15 MB. JPG, PNG, TIFF, PDF
Ti chiamiamo solo in caso di domande, per poter creare un'offerta più rapidamente.
Come ci hai conosciuto? *
Scusa, ma siamo curiosi......
Informativa sulla privacy *