Costi scansione 3D edifici
La scansione 3D di edifici, piani, nuove costruzioni, monumenti storici e impianti industriali è diventata negli ultimi anni una tecnologia indispensabile nell’architettura, nell’edilizia e nella conservazione dei beni culturali. Questo metodo innovativo offre una cattura precisa e dettagliata del mondo fisico, che può essere utilizzata per vari scopi.
Prezzo scansione 3D edifici:
Ogni edificio è diverso e ogni incarico ha requisiti diversi da soddisfare. Per poter creare un’offerta per una scansione 3D di un edificio, abbiamo bisogno di informazioni che ti chiediamo di inviarci con la richiesta. Di solito riceverai un’offerta da noi entro 24-48 ore.
- Tipo di edificio
- Motivo della scansione 3D dell’edificio
- Dimensioni dell’edificio
- Scansione 3D interna/esterna
- Tipo di dati richiesti
- Scansione 3D tecnica o scansione 3D con texture
Come viene determinato il prezzo per la scansione 3D di un edificio?
Il prezzo di una scansione 3D nel settore degli edifici, capannoni e industrie dipende principalmente dai seguenti punti:
- L’oggetto è vuoto o arredato
- La dimensione dell’area da scansionare
- Si tratta di un incarico singolo o si deve accompagnare la costruzione
- Serve solo la nuvola di punti o anche dati fotorealistici come immagini a 360 gradi
- I dati devono essere analizzati

Prezzo scansione 3D edificio?
Hai bisogno di dati 3D per un edificio interno o esterno e di un prezzo? Mandaci brevemente la tua richiesta. A seconda dell’orario, ti risponderemo lo stesso giorno o il giorno lavorativo successivo. Ti ringraziamo in anticipo per la tua richiesta.
O la nostra hotline:
(+49) 06102-3524333
Scansione 3D di edifici senza texture
Questa scansione 3D di un edificio è ancora allo stato grezzo. Ovviamente, a seconda delle esigenze, facciamo ulteriori elaborazioni dopo una scansione 3D.
Scansione 3D di edifici con texture
La scansione 3D di edifici con texture offre un sacco di vantaggi e viene fatta per diverse ragioni importanti.
Fedeltà visiva e precisione nei dettagli
L’acquisizione delle texture di un edificio permette di documentare con precisione non solo le forme geometriche, ma anche le caratteristiche superficiali come materiali, colori e altri dettagli. Questo è particolarmente importante per:
- Visualizzazioni e simulazioni: Le visualizzazioni architettoniche, usate per presentazioni, marketing o accordi con gli stakeholder, beneficiano enormemente di texture realistiche che rendono il risultato finale più vivido e convincente.
- Industria cinematografica e dei videogiochi: Nell’industria dell’intrattenimento, dove gli edifici sono spesso usati come parte di set cinematografici o in videogiochi, i modelli 3D con texture offrono una rappresentazione realistica del mondo reale.
Conservazione e restauro
Per gli edifici storici o protetti, la scansione 3D dettagliata con texture è di grande importanza:
- Documentazione dello stato attuale: Permette di documentare con precisione lo stato di un edificio in un determinato momento, il che è importante per futuri lavori di restauro o in caso di danni.
- Pianificazione del restauro: I restauratori possono usare i modelli digitali per pianificare ed eseguire con precisione riparazioni e restauri, soprattutto per pattern e strutture superficiali complesse.
Pianificazione e analisi migliorate
L’integrazione delle informazioni sulla texture migliora l’utilità dei modelli 3D nella fase di pianificazione e costruzione:
- Lavori di costruzione e ristrutturazione: Nella pianificazione di aggiunte o ristrutturazioni, la rappresentazione precisa dei materiali e delle strutture esistenti permette una migliore armonizzazione dei nuovi elementi costruttivi con l’edificio esistente.
- Analisi energetiche: Per condurre analisi energetiche, come la simulazione dell’irraggiamento solare e delle ombre, le caratteristiche superficiali realistiche sono utili per ottenere risultati accurati.
Facility Management
Nel facility management, i modelli 3D con texture aiutano a gestire più efficacemente gli spazi e le loro attrezzature:
- Manutenzione e gestione: La conoscenza precisa dei materiali superficiali e delle strutture facilita la manutenzione e la cura degli edifici.
- Pianificazione degli spazi e ottimizzazione dell’uso: I modelli 3D con texture offrono una base realistica per la pianificazione degli spazi e l’ottimizzazione del loro utilizzo.
Nel complesso, le scansioni 3D con texture offrono una risorsa ricca, dettagliata e utile per una varietà di applicazioni, che vanno dall’analisi tecnica alla visualizzazione creativa. Permettono agli utenti di capire e utilizzare gli edifici e i loro ambienti in un modo che non sarebbe possibile con i tradizionali disegni bidimensionali o semplici modelli 3D senza texture.