Descrizione del progetto

Modellare un portabici in 3D

La rimodellazione di un portabici esistente per un’auto è stato un progetto emozionante che ha unito design, funzionalità e innovazione tecnica. L’obiettivo era ricreare fedelmente in 3D il portabici originale, disponibile nel nostro studio, rappresentando realisticamente le sue funzioni. Il progetto ha incluso sia la ricostruzione digitale precisa che l’animazione della meccanica.

Processo di design e sviluppo in 3D:

  1. Analisi dell’originale: Il portabici esistente è stato ispezionato e misurato accuratamente per catturare tutti i dettagli e le funzioni rilevanti. L’attenzione si è concentrata su:
    • Le dimensioni esatte del telaio.
    • I materiali e le strutture superficiali.
    • La meccanica e le parti mobili.
  2. Modellazione 3D: La modellazione è stata realizzata con software CAD. Sono stati eseguiti i seguenti passaggi:
    • Costruzione del telaio: Riproduzione esatta della struttura principale basata sulle misure dell’originale.
    • Sistema di bloccaggio: Ricostruzione dettagliata dei morsetti che tengono le bici in sicurezza.
    • Meccanismo di piegatura: Modellazione del meccanismo che consente di piegare il portabici.
    • Dettagli: Riproduzione di imbottiture protettive, cinghie di sicurezza e altri piccoli componenti.
  3. Animazione e test funzionale: Per rappresentare realisticamente la funzionalità, nell’animazione si è prestata attenzione a mostrare le funzioni importanti.
    • Montaggio del portabici sul veicolo.
    • Fissaggio di una bicicletta.
    • Piegatura del portabici per lo stoccaggio.
  4. Rendering: Il modello finito è stato renderizzato con illuminazione e texture realistiche per evidenziare i dettagli dell’originale.

Funzioni speciali in 3D:

  • Riproduzione esatta: Il modello corrisponde al portabici originale in forma, dimensioni e funzionalità.
  • Facile montaggio: Il portabici può essere montato sull’auto senza attrezzi aggiuntivi.
  • Meccanismo pieghevole: Per uno stoccaggio facile.
  • Adattabilità: Può essere utilizzato per diversi tipi di biciclette e dimensioni del telaio.

Risultati: Il progetto si è concluso con un portabici completamente modellato e animato che rappresenta fedelmente l’originale. La rappresentazione realistica permette a potenziali utenti e produttori di valutare le funzioni e il design. Inoltre, il modello fornisce una base per ulteriori ottimizzazioni e adattamenti.

Ti interessano accessori o pezzi di ricambio per l’auto? Qui trovi altri esempi in 3D dal settore automobilistico.