Descrizione del progetto

Patrimonio culturale in 3D

Ci arrivano sempre richieste se possiamo scansionare in 3D interi paesaggi o edifici. La nostra risposta: ma certo!

Qui ti mostriamo una scansione 3D fatta con un drone nell’ambito culturale. Nel 1966 è stato scoperto il mosaico di Oceano di 68 m², proveniente dalla sala di rappresentanza centrale (abside) della villa del castello e mostra, oltre al dio del mare, scene di navi e porti, architettura mediterranea e molti animali marini provenienti dal Mediterraneo. I resti di un’iscrizione che menziona un console datano il mosaico al 234 d.C. È firmato dal mosaicista Vittorino. Al centro del mosaico c’è una vasca d’acqua ricoperta di marmo, ricostruita in base ai risultati degli scavi. Oceano stesso si trova nell’abside semicircolare, interpretata come triclinio.

Siamo riusciti a scansionare l’area con il mosaico ad una risoluzione così alta che è possibile riconoscere chiaramente la struttura delle singole piccole ceramiche del mosaico.