Ricerca e istruzione oltre tutti i confini nazionali?

Come partner affidabile nel campo della scansione 3D senza contatto, abbiamo già sviluppato una soluzione per questa sfida per vari musei in Germania. Che sia per scopi scientifici, stampe 3D, pianificazione e progettazione con l’obiettivo di produrre repliche a grandezza naturale indistinguibili dall’originale o modelli 3D visivamente disponibili online per tutti.

Recentemente, in collaborazione con la Römerhalle di Bad Kreuznach sotto la direzione del signor Marco van Bel (direttore del Museo Römerhalle), abbiamo avuto l’opportunità di acquisire in 3D due interessanti artefatti.

Marco van Bel – Direttore del Museo Römerhalle Bad Kreuznach

CITAZIONE del signor van Bel

"Sono molto felice che la Scanmore GmbH abbia creato queste fantastiche scansioni tridimensionali e presentazioni di oggetti per il nostro Museo Römerhalle.

Si può vedere tutto nei minimi dettagli e il modello può essere ruotato liberamente da tutti i lati, persino la texture della superficie è quasi "palpabile", in ogni caso chiaramente visibile (tra cui la vernice protettiva sulla chiave a forma di lupo). Riproduzione molto differenziata e dettagliata. La nostra storia romana diventa accessibile e visibile a tutti e ovunque (in tutto il mondo) con le scansioni 3D di Scanmore GmbH, sia per gli scienziati che per gli interessati alla storia e alla cultura romana."

Gli oggetti scansionati includevano una chiave probabilmente fatta di bronzo a forma di lupo dall’antica Cruciniacum romana (Bad Kreuznach)

Cosiddetta chiave a forma di lupo dalla villa palatina romana di Bad Kreuznach (l’antica Cruciniacum romana), chiave a forma di cane o lupo sdraiato, bronzo, (probabilmente) III secolo d.C., luogo di ritrovamento: Bad Kreuznach, villa palatina
Clicca sull’immagine per la vista 3D.

e la lapide del soldato Tiberio Giulio Abdes Pantera, trovata a Bingerbrück.

Lapide di Tiberio Giulio Abdes Pantera, Museo Römerhalle (Bad Kreuznach), stele funeraria romana di un ausiliario (soldato delle truppe ausiliarie romane) di nome Pantera, della coorte degli arcieri. Sui lati stretti della lapide sono conservati i resti di una figura di Attis. Arenaria, seconda metà del I secolo d.C., luogo di ritrovamento: Bingerbrück.

Grazie al nostro equipaggiamento mobile, siamo in grado di creare scansioni 3D rapide ma altamente precise. Grazie al nostro vasto parco attrezzature, abbiamo il dispositivo di misurazione 3D giusto per ogni compito. Sarebbe stato possibile acquisire gli artefatti anche in condizioni aperte nell’area espositiva. Questo sarebbe stato certamente anche un piccolo evento per i visitatori, vedere quanto efficacemente e in sicurezza possono essere realizzate oggi le copie digitali di preziosi artefatti.