Descrizione del progetto

Fonte battesimale in 3D

Scansionare oggetti lucidi e riflettenti è una bella gatta da pelare. Nel corso degli anni abbiamo sviluppato metodi per catturare con successo e in altissima qualità anche prodotti così difficili da scansionare in 3D. Te lo mostriamo qui con uno dei nostri lavori 3D come esempio.

Scansione 3D fotogrammetrica della "Taufschale Friedrich Barbarossa" (Oro con Argento)
Intorno al 1122, Otto fu il padrino del figlio maggiore del duca Federico II di Svevia, il futuro imperatore Federico I Barbarossa. Per commemorare questo evento, l’imperatore gli regalò poi una coppa battesimale, che Otto donò al monastero di Kappenberg nel suo cosiddetto testamento.

Una copia della fonte battesimale si trova oggi nel tesoro della chiesa parrocchiale cattolica di San Giovanni Evangelista a Selm-Cappenberg, l’ex chiesa monastica del monastero premostratense di Cappenberg. L’originale fu venduto dopo l’abolizione di Cappenberg nel 1803 e, attraverso varie tappe via Bad Godesberg e Weimar, finì a Berlino, dove si trova ora nel Museo delle Arti Decorative.

Altri esempi dal settore museale in 3D.